Giusto in tempo per le prime partenze estive, il SIMTI (Società italiana di medicina trasfusionale e immunoematologia) ha pubblicato la versione aggiornata delle indicazioni per i donatori che viaggiano e per quelli di origine straniera.
L’obiettivo principale di questo documento consiste nel fornire uno strumento utile al medico che opera la selezione del donatore, allo scopo di valutarne lo stato di salute dopo il rientro da un soggiorno nei vari Paesi del mondo, così che non debba sospendere impropriamente i donatori.
La suddivisione in aree geografiche, il ricorso a tabelle sintetiche e schede sulle malattie infettive fanno però del sito uno strumento utile anche per tutte le donatrici e i donatori che vogliono informarsi in maniera puntuale e corretta prima di un viaggio.
Le tabelle sulla sospensione temporanea al ritorno da alcuni Paesi può rappresentare uno strumento utile.
Selezione del donatore che viaggia e dei nuovi cittadini:
www.simti.it/where/index.htm
Scrivi un commento