Un nuovo mezzo per implementare la colonna mobile di Protezione Civile per le attività post emergenziali. Nella mattinata di giovedì 22 ottobre, AVIS Nazionale ha ricevuto la consegna di un pick up, frutto del nuovo regolamento che l’associazione ha deliberato il 12 gennaio 2019. In base a questo documento, AVIS viene coinvolta nelle attività di protezione civile del cosiddetto post-emergenza, cioè per tutto quello che riguarda la fornitura di materiali, mezzi e personale necessari alle attività sanitarie e al loro supporto logistico in ambito di medicina trasfusionale, previa richiesta di attivazione da parte del Dipartimento.

Quello consegnato a Milano è il secondo dei mezzi di supporto che sono stati acquistati attraverso il bando che il Dipartimento della Protezione Civile emette, in base all’art. 41 della legge 50/2017, per il finanziamento di mezzi pari al 95% dell’importo complessivo. Finanziamento che viene destinato alle reti che fanno parte della Protezione Civile, come appunto AVIS Nazionale. L’altro pick up, già lo scorso anno, era stato messo a disposizione dell’Avis Comunale di Perfugas (unica sede sarda, in provincia di Sassari, dell’associazione presente nella colonna mobile di Protezione Civile Nazionale) per il trasporto di personale sanitario.

Dopo la consegna, nelle scorse settimane, di un’autoemoteca all’Avis Provinciale di Sassari, come ha sottolineato il referente per la Protezione Civile di AVIS Nazionale, Pierluigi Barigazzi, «prosegue l’impegno della nostra associazione nel supporto a questo tipo di attività. Un ulteriore passo in avanti che ha portato a compimento un progetto al quale teniamo particolarmente. Come AVIS Nazionale mettiamo a disposizione le autoemoteche per la raccolta del sangue, mentre le sedi locali intervengono in azioni operative durante l’emergenza. Questo pickup sarà a disposizione della sala operativa dell’associazione».

https://www.avis.it/it/protezione-civile-consegnato-ad-avis-nazionale-un-pickup-di-supporto-per-le-attivita-post-emergenziali