Nel suo video di fine anno, Gianpietro Briola ha ringraziato i donatori per i numeri che soprattutto la raccolta di plasma ha fatto registrare finora. Un’occasione per fare un bilancio dei traguardi raggiunti insieme nel corso degli anni, in vista anche della scadenza del mandato nei prossimi mesi

«Fare qualcosa per gli altri è quello che ci contraddistingue. Non voltiamoci mai dall’altra parte, ma anzi cerchiamo di essere sempre più attenti e responsivi alle necessità della nostra società. Questo vuol dire essere cittadini attivi, questo deve continuare a fare la nostra associazione». È il messaggio di fondo che il presidente di AVIS Nazionale, Gianpietro Briola, ha inviato a tutte le donatrici e i donatori con il suo tradizionale video di auguri di Natale.

Un discorso profondo e sentito nel quale, non senza un pizzico di emozione, il presidente ha voluto sottolineare l’animo particolare con cui si appresta a vivere queste festività: «Nei prossimi mesi terminerà il mio mandato di Presidente Nazionale e anche quelli dell’Esecutivo e del Consiglio che mi hanno accompagnato in questi anni. Ci tengo a ringraziare personalmente tutte le donne e gli uomini che, con me, hanno contribuito a rendere AVIS ancora più inclusiva, attenta e sensibile alle necessità dei nostri associati e, mi permetto di dire, del Paese in generale».

Non prima di aver riconosciuto l’impegno dell’associazione e di tutti i donatori per i numeri registrati in questo 2024 soprattutto nella raccolta di plasma: «Se già lo scorso anno aveva segnato un record in tal senso, in questo che si sta concludendo siamo vicini a registrare un record ancora più unico. Un dono, il dono per eccellenza, che contribuirà a curare e salvare migliaia di pazienti cronici e con malattie rare. E se tutto questo avviene è proprio grazie a voi, grazie ad AVIS, grazie alla nostra volontà irriducibile nel fare qualcosa di concreto per la collettività di cui siamo parte. E di questo tutti dobbiamo essere orgogliosi».

Poi il rinnovato impegno nei progetti di cooperazione internazionale, le campagne rivolte alle nuove generazioni e i risultati ottenuti nel lungo e fondamentale lavoro di interlocuzione parlamentare: «Vi chiedo io un regalo speciale: non cambiate mai – ha concluso – Continuate e continuiamo a vivere nel segno dell’amore e del rispetto reciproco. Consapevoli che da ogni nostra azione dipende la vita di chi abbiamo intorno».

https://www.avis.it/natale-2024-il-messaggio-del-presidente-di-avis-nazionale/