La nostra associazione è stata partner delle due manifestazioni insieme a centinaia di volontari provenienti da ogni parte d’Italia. Dalle coreografie sugli spalti alle sfilate in maschera, ecco le immagini più belle dello scorso weekend

Colori, maschere, balli, canti. 500 volontari da ogni parte d’Italia. Spalti gremiti e sfilate all’insegna della solidarietà, della partecipazione e dell’orgoglio di essere parte di un qualcosa di grandissimo e importantissimo per tanti: AVIS.

È stato il weekend dei Carnevali di Viareggio e di Fano dove la nostra associazione è stata presente raddoppiando il suo impegno per questo tradizionale appuntamento. Due manifestazioni uniche in cui tanti avisini si sono fatti portavoce di un messaggio di speranza.

A Viareggio la giornata di domenica è iniziata con la tradizionale conferenza stampa di presentazione della sfilata e, in particolare, della partecipazione di AVIS, con il presidente Nazionale, Gianpietro Briola, e la presidente di AVIS Regionale Toscana, Claudia Firenze. L’incontro, poi, ha fatto da palcoscenico per la consegna al giornalista e direttore del Tg di La7, Enrico Mentana, del Premio Burlamacco d’Oro 2025.

Nel pomeriggio, il corso principale è stato contraddistinto dalla coreografia sulla tribuna realizzata da 300 volontarie e volontarie vestiti con i colori del sangue e del plasma: quel rosso e quel giallo che da sempre sono il segno distintivo di AVIS. Lo striscione con il nostro logo è più volte stato srotolato sugli spalti, alimentando l’entusiasmo anche di chi osservava lo spettacolo dalla strada.

A Fano sono stati 200 gli avisini intervenuti, 100 dei quali hanno partecipato al corteo indossando speciali costumi realizzati appositamente per l’occasione. Abiti a forma di goccia e di cuore sono stati messi a disposizione di tutti per colorare la sfilata del carnevale più dolce d’Italia.

https://www.avis.it/i-colori-e-la-passione-di-avis-accendono-i-carnevali-di-viareggio-e-fano/