Riportiamo l’editoriale del Presidente del numero di fine anno della rivista AVIS SOS, che vuole essere un’occasione per fare gli auguri a tutti i soci e i volontari per il Natale e le festività.
I miei auguri per un nuovo anno di condivisione e comprensione
“Finché la pace sarà una fame insaziata;
finché nella nostra civiltà non avremo bandito la violenza,
il Cristo non sarà ancora nato.”
Gandhi
Un altro anno volge al termine. Ci prepariamo a celebrare il rito di questo periodo di festa, con spirito di gioia e condivisione, di disponibilità e speranza.
Il Natale che si rinnova, porta con sé i valori più prossimi al nostro lavoro di volontari, alle nostre fatiche di genitori e figli, ai nostri auspici di cittadini, alle nostre volontà di operatori del sociale. Porta con sé, inesorabilmente, i valori di umanità, rispetto e propensione alla comunione che caratterizza l’essere uomini solidali.
L’auspicio vero e sincero, affinché la percezione di questi valori giunga a tutti noi e si traduca in quotidiana virtù. In modi d’essere e di fare. Soprattutto, nella capacità di leggere i bisogni, accogliere e condividere.
Prima di tutto tra di noi! In famiglia come in associazione, sul luogo di lavoro o tra gli amici, nello sport come nella cultura. Nel privato, come nel sociale.
Vi sono una necessità e una esigenza grande, a questa attitudine.
A questo modo di stare insieme, alla diversa maniera di tornare a confrontarsi e parlarsi, comprendere le ragioni dell’altro e accompagnarsi a soluzioni di condivisione e reciproco rispetto.
L’anno associativo che si conclude, ricco di impegni e di progetti, porta con sé una stagione di rinnovamento, di trasformazione del sistema, di una maggiore disponibilità all’impegno.
Non vorremmo ripetere il solito e stanco ritornello, il desueto invito al rinnovamento ma, convintamente, crediamo che l’Associazione, per poter continuare a garantire pari impegno, capacità e risultati, debba poter contare su un ricambio e un apporto nuovo e vigoroso di dirigenti attenti, giovani, aperti al nuovo e al cambiamento. Capaci di coniugare i valori fondanti dell’Avis con le esigenze dell’evoluzione trasfusionale, della necessaria programmazione, del coinvolgimento e fidelizzazione dei donatori con i nuovi strumenti della comunicazione e dei media.
Un impegno forte per una strategia che va scritta e condivisa, ma poi attuata e implementata. Per questo, serve l’apporto e il contributo di ogni componente associativa, di ogni età e genere, delle diverse professionalità e capacità, delle più generose disponibilità a costruire il progetto e ad agevolare la sua realizzazione, in ogni luogo e per ogni incarico. Con umiltà e determinazione.
A tutti voi e alle vostre famiglie, i più sinceri auguri, nella consapevolezza che, insieme, con sacrificio e impegno, rispetto e modestia, sapremo costruire percorsi e ponti di condivisione che sappiano rendere a tutti e a ciascuno, serenità e gioia. Viatico, alla speranza del Natale.
Gianpietro Briola
Presidente AVIS NAZIONALE
https://www.avis.it/2018/12/20/gli-auguri-di-buon-natale-e-buone-feste-del-presidente/
Scrivi un commento