Si è finalmente svolta (appena in tempo prima del nuovo stop) la premiazione del concorso “Carlo Carli”, promosso dall’Avis comunale di Cesena per ricordare il giornalista dirigente dell’associazione, e rivolto agli studenti delle scuole superiori cesenati. Infatti, l’iniziativa – lanciata nello scorso anno scolastico – avrebbe dovuto concludersi in marzo, ma poi tutto era stato rinviato a causa del Covid.
Oltre 200 partecipanti
Quest’anno, per la sua 19^ edizione, il concorso aveva proposto come tema conduttore la frase “Se vuoi arrivare primo corri solo. Se vuoi arrivare lontano cammina insieme”; ai ragazzi la scelta di svilupparlo in forma letteraria, grafica o musicale.
E nonostante la difficoltà del periodo, l’adesione è stata molto alta. Ben 204 gli elaborati pervenuti (presentati da singoli o da gruppi): 123 per la sezione grafica, 72 per la sezione letteraria e 9 per la sezione musica. Sette gli istituti coinvolti: liceo scientifico Righi, liceo classico Monti, istituto tecnico Serra, istituto superiore Pascal – Comandini, liceo scientifico sportivo europeo Almerici, istituto professionale Versari – Macrelli, liceo linguistico Alpi.
Il ringraziamento del presidente
“Si tratta di un risultato straordinario, considerati i tempi – sottolinea il Presidente di Avis Cesena – e desidero ringraziare tutti quelli che hanno permesso di raggiungerlo: dal liceo Righi, che ci ha accolto per la premiazione, agli insegnanti di riferimento dei vari istituti, dalla Commissione giudicante alla dottoressa Angela Torella. Un grazie particolare alle ragazze e ai ragazzi che hanno concorso per la “ricchezza” che ci hanno trasmesso con i loro elaborati. La loro risposta è la conferma più bella di “quel terreno fertile che è in ciascuno di noi” e che si esprime anche nel dono del sangue e del plasma. Le loro parole e il loro impegno ci ricordano quello che ci ha detto Papa Francesco: anche in questo difficile tempo, non ci si salva da soli”.
I vincitori
Questo l’elenco dei premiati. A vincere il primo premio per la sezione letteraria è stata Arianna Montalti del liceo Monti con “La solitudine dei numeri uno”. Al secondo posto Letizia Degli Angeli del liceo Righi con la poesia “Papaveri rossi”. Terza classificata Eleonora Magnani del Monti con “Bottiglie” .
Nella sezione grafica si sono classificate al primo posto Sara Gardini e Letizia Sbrighi, studentesse del Serra . Al secondo posto Lucia Preger del liceo Righi. Al terzo Antonio Zoffoli, anche lui del liceo Righi.
Potete trovare tutti questi elaborati qui su sito.
Nella sezione musicale, il gradino più alto del podio è stato conquistato dalla canzone di Pietro Rasi dell’istituto Serra; secondo posto per la coreografia “Red is the new black” realizzata da un gruppo di studentesse del liceo Alpi.
I premi
Tutti i vincitori sono stati premiati con buoni acquisto (del valore di 250 euro per i primi, 150 euro per i secondi, 50 euro per i terzi). Inoltre, all’istituto Versari – Macrelli è stato assegnato un premio di 200 euro per il maggior numero di studenti partecipanti (85 elaborati), mentre tutte le scuole coinvolte hanno ricevuto un contributo di 100 euro.
Il concorso “Carlo Carli” 2020 è stato realizzato grazie alla collaborazione con Centrale del Latte, Famila, Orogel e Conad.
Un commento
[…] degli interventi. Così, si è deciso di far slittare al prossimo anno scolastico il concorso “Carlo Carli”, per poterlo svolgere con un’adeguata […]