La solidarietà fa bene alla salute.

ORARIO SEGRETERIA: martedì, venerdì e sabato dalle 7,00 alle 13,00

lunedì, mercoledì e giovedì dalle 7,00 alle 18,00

Alleanza fra Irst, Avis e Ausl Romagna per un progetto di ricerca su tumori rari

Alleanza fra Irst “Dino Amadori”, Avis Forlì e Cesena e l’Immunoematologia e Medicina Trasfusionale Cesena – Forlì / Officina Trasfusionale dell’ Ausl della Romagna, che hanno unito le forze per promuovere un’iniziativa che, contribuendo concretamente alla ricerca sui tumori rari, darà ulteriore valore alla donazione di sangue ed emocomponenti. Nelle settimane scorse, infatti, sono stati effettuati  specifici prelievi ai donatori volontari AVIS, secondo una ben definita procedura e su base esclusivamente intenzionale, destinate allo sviluppo dello studio biologico BioRav promosso da IRST.

In particolare, BioRav nasce con l’obiettivo di raccogliere dati e campioni biologici da persone affette da glioblastoma e tumori rari, candidati per essere arruolati in uno studio clinico che prevede un trattamento a base di cellule dendritiche del paziente stesso da eseguire in IRST IRCCS. Lo scopo di BioRav è quello di identificare ed espandere lo studio di nuovi marcatori biologici, prognostici e predittivi di risposta alla terapia immunitaria. Per meglio comprendere le caratteristiche delle cellule immunitarie nei pazienti oncologici è importante disporre di analoghi campioni biologici sani, in modo da ottenere dei valori di riferimento con cui confrontarli. Ed è qui che entrano in gioco i donatori di Avis. Tutti i dettagli sulla ricerca a questo link  https://bit.ly/4bWVCu8

 

Condividi:

Scrivi un commento

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.