La solidarietà fa bene alla salute.

ORARIO SEGRETERIA: martedì, venerdì e sabato dalle 7,00 alle 13,00

lunedì, mercoledì e giovedì dalle 7,00 alle 18,00

Il test tour della VRGBike incontra i volontari Avis – Il 12 e 13 agosto tappa a Forlì e a Bagno di Romagna

Prosegue il Test Tour della VRGBike lungo la Ciclovia della Via Romea Germanica, un nuovo progetto di itinerario cicloturistico di oltre 1000 km che collega il Brennero a Roma, seguendo le tracce dell’antico cammino dei pellegrini. Obiettivo del progetto dell’Associazione della Via Romea Germanica è testare il percorso sotto il profilo tecnico, valorizzarne la bellezza paesaggistica e culturale e al tempo stesso condividere i valori dell’associazionismo per dare vita a una grande iniziativa solidale.

Ad accompagnare ogni tappa del tour c’è infatti la campagna AVIS “1000 Donatori x 1000 KM”, ideata dall’Agenzia EssereElite, patrocinata da AVIS Provinciale Forlì-Cesena, Avis Provinciale Ravenna, AVIS Comunale Cesena, AVIS Comunale Forlì, che sostiene la sensibilizzazione e promozione della cultura dono di sangue e plasma, portando un messaggio di salute, impegno civico e solidarietà in tutte le comunità attraversate.

Dalla colazione con Fabrizio di Avis Bassa Valsugana e Tesino, all’accoglienza offerta da Giuseppe di Avis di Bassano del Grappa per prevedere poi inviti da Padova con alcuni ciclisti Avis che si uniranno al Team e poi la calda accoglienza offerta da Annamaria di Avis Argenta e la pausa pranzo prevista con lo staff di Avis Provinciale Ravenna. “Ringraziamo uno ad uno – sottolineano gli organizzatori – i volontari Avis che con passione credono nell’importanza della raccolta di sangue e dedicano ogni giorno il loro prezioso tempo anche per accogliere e sostenere queste iniziative”.

Protagonisti di questo viaggio solidale sono i ciclisti Monica Franco, Efrem Pierobon, donatori attivi e Francesco Benozzo con al seguito Maya Pierobon, la figlia di 1 anno, la pellegrina più giovane in viaggio lungo l’Italia. Chilometro dopo chilometro, lanciano un appello concreto a donare, coinvolgendo cittadini, istituzioni e associazioni locali attraverso incontri, eventi e una comunicazione attiva sui canali ufficiali della Via Romea Germanica.

Il prossimo appuntamento è fissato per martedì 12 agosto a Forlì, alle ore 8:30. Dalla sede di AVIS Comunale Forlì e Provinciale Forlì Cesena, in via Giacomo della Torre per un saluto dell’Assessore Kevin Bravi poi, Monica, Efrem, Francesco e Maya ripartiranno in direzione Santa Sofia, accompagnati da una delegazione del gruppo cicloturistico AVIS Forlì. Lungo il percorso, faranno una prima tappa al Castello di Cusercoli, dove saranno accolti da AVIS Comunale Civitella. Il viaggio proseguirà poi fino a Santa Sofia, dove li attenderà un’accoglienza organizzata da AVIS Comunale Santa Sofia.

Si ripartirà al mattino successivo per Bagno di Romagna dove sosteranno per una colazione organizzata da Avis Comunale San Piero, le istituzioni e l’Associazione Tra Monti e Valli associata alla VRG, insieme per rinnovare insieme il valore del dono per proseguire poi per La Verna verso Roma.

Le giornate saranno raccontate con contenuti video e testimonianze sui social, per ricordare che ogni pedalata è anche un gesto di solidarietà un modo per costruire un’Italia più attiva, consapevole e solidale.

Il tour si concluderà a Roma, con l’arrivo in Piazza San Pietro, portando con sé un messaggio forte e universale: ogni dono può salvare una vita.

 

 

Sito internet (https://www.viaromeagermanica.com)

Condividi:

Scrivi un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.