La solidarietà fa bene alla salute.

ORARIO SEGRETERIA: martedì, venerdì e sabato dalle 7,00 alle 13,00

lunedì, mercoledì e giovedì dalle 7,00 alle 18,00

Influenza di stagione: scattano le vaccinazioni, e per i donatori sono gratis

Da lunedì 13 ottobre in Emilia – Romagna è disponibile il vaccino contro l’influenza stagionale. E, come accade già da tempo, i donatori di sangue e plasma possono vaccinarsi gratuitamente. Come loro non pagano i volontari che operano in ambito socio-sanitario e gli addetti ai servizi essenziali.

È importante che donatori e donatrici, volontari e volontarie Avis si vaccinino, anche se sono in buona salute, anche se sono giovani, anche se prendendo l’influenza non rischiano gravi conseguenze.

Bisogna, infatti, evitare che – quando arriverà il picco influenzale – molti donatori e volontari si ammalino contemporaneamente, perché questa situazione potrebbe mettere in crisi il sistema della raccolta. In altre parole, si potrebbe rischiare di intaccare le scorte di sangue e plasma e far saltare gli interventi meno urgenti.

La vaccinazione può essere eseguita negli uffici vaccinali delle Ausl o dal proprio medico di base. Occorre portare con sé il tesserino da donatore perché il medico possa registrare il vaccino nella categoria con diritto di gratuità.

Poi, in assenza di sintomi influenzali o malessere generale, la donazione di sangue e plasma può essere prenotata 48 ore dopo la somministrazione del vaccino antinfluenzale.

Per seguire l’andamento dell’influenza stagionale 2025-2026 e quali sono le previsioni sui ceppi virali più diffusi è possibile consultare Epicentro

 

Condividi:

Scrivi un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.