ORARIO SEGRETERIA: dal lunedì al giovedì dalle 7,30 alle 17,30
venerdì e sabato dalle 7,30 alle 12,30
Attività Associative
Il compito primario dell’Avis è quello di rispondere alla crescente domanda di sangue, grazie a donatori pronti e controllati nella tipologia del sangue e nello stato di salute, nonchè lottare per eliminare la compravendita del sangue e fare in modo che tutto il sangue disponibile venga utilizzato proficuamente. Da più di 90 anni l’Avis, a tutti i livelli associativi, è attiva in molteplici e svariate iniziative al fine di promuovere, coordinare e disciplinare il volontariato del sangue.
In particolare Avis:
•Alimenta la cultura della solidarietà e del dono del sangue;
•Cura la chiamata dei donatori per i prelievi;
•Attua e ricerca ogni azione per la diffusione di “una medicina preventiva” verso i propri associati;
•Partecipa alla programmazione e alla gestione dell’intero servizio trasfusionale, in conformità al disposto della Legge n. 219/05 e sue applicazioni;
• Contribuisce all’approfondimento tecnico, scientifico ed organizzativo dei problemi promozionali, organizzativi, trasfusionali ed immunoematologici anche in relazione al trapianto di organi e promuove l’informazione sulla donazione del midollo osseo, su ogni altra terapia alternativa e integrativa della emotrasfusione e sulle novità scientifiche immunotrasfusionali tra i propri associati;
• Vigila per il migliore utilizzo e la distribuzione ottimale del sangue raccolto, degli emocomponenti e dei loro derivati nonchè per un pronto utilizzo delle eccedenze;
• Promuove e sviluppa attività di coordinamento tra le Associazioni di volontariato e fra quelle del sangue in particolare, per una maggiore diffusione dei valori della solidarietà e per un migliore impegno del volontariato, nell’ambito delle competenze ad esso attribuite dalla legge;
L’Avis e la scuola
L’Avis ha scelto da molto tempo di operare con le scuole per costruire, insieme ai ragazzi un nuovo percorso di educazione alla solidarietà.
Questo impegno si traduce nelle seguenti attività:
· formazione e aggiornamento dei docenti e degli operatori socio-sanitari sui problemi dell’educazione alla salute e alla solidarietà;
· produzione di sussidi, materiali didattici e attività didattiche;
· partecipazione attiva alla fase di programmazione degli interventi. Ogni operatore del mondo della scuola può rivolgersi ad una sede AVIS per sviluppare assieme attività di sensibilizzazione con i giovani delle scuole di ogni grado del nostro territorio.
Avis e il lavoro
L’Avis, per svolgere i propri compiti si rivolge a tutti i cittadini, senza fare distinzione alcuna. Per questo coinvolge i cittadini in ambito lavorativo e le impresse stesse. Il legame fra Avis e il mondo del lavoro deve essere improntato al massimo livello di collaborazione per gestire reciprocamente sia la prestazione professionale, sia quel processo di solidarietà e donazione.
Proprio per questo il legame fra Avis ha creato il progetto delle aziende ambasciatrici che si fanno portavoce e parte attiva di questo messaggio di solidarietà e responsabilità sociale.
Per scoprirne di più o diventare azienda ambasciatrice di Avis Cesena scrivici a aviscesena@libero.it oppure chiamaci allo 0547 613193.
L’Avis e le altre realtà di volontariato
Avis crede che la prevenzione e la previsione siano i pilastri fondamentali per soddisfare la necessità di soccorso. Senza dimenticarsi che un altro fattore fondamentale sia una prensenza capillare e di connessione a rete e di reciproco supporto con tutte le realtà di volontariato nel territorio locale.
Per questo Avis si rende disponibile ad offrire sempre il proprio contributo operativo e non solo, perché solo attraverso una consapevolezza e supporto di reciproca connessione le possibilità di benessere sociale crescono esponenzialmente.
Sede legale: Via Serraglio, 14, 47521 Cesena
Sede Operativa: Casa del Donatore,
Via della Solidarietà 4, 47020 Budrio di Longiano
TEL: 0547613193
EMAIL: aviscesena@libero.it
Via Serraglio, 14, 47522 Cesena FC
ORARIO: dal lunedì al sabato dalle 7,30 alle 13,00
TEL: 0547613193
EMAIL: aviscesena@libero.it