Se molti donano sangue, il sangue c'è per tutti.

ORARIO SEGRETERIA: dal lunedì al giovedì dalle 7,30 alle 17,30

venerdì e sabato dalle 7,30 alle 12,30

Le nostre sedi nel territorio

Gli iscritti effettivi in tutte le sedi nel territorio di Avis Cesena, al 31 dicembre 2021 erano 7.907. Grazie a loro, nel corso del 2021 sono state raccolte  11.634 unità di sangue intero, 3.996 unità di plasma e 112 unità di piastrine, per un totale di 15.742 donazioni. I donatori che non sono in possesso dei requisiti fisici per donare, possono collaborare alle attività organizzative e di promozione delle associazioni.

Gli scopi dell’associazione fissati dallo Statuto erano e sono: venire incontro alla crescente domanda di sangue, avere donatori pronti e controllati nella tipologia del sangue e nello stato di salute, lottare per eliminare la compravendita del sangue, donare gratuitamente sangue a tutti, senza alcuna discriminazione.

La sede di Avis comunale Cesena e tutte le 12 sedi della rete del suo territorio gestiscono la chiamata dei donatori e la raccolta del sangue in collaborazione con la struttura pubblica.

Le sedi nel territorio dove Avis Cesena esegue la raccolta

La sezione di Avis Cesena crea una rete attiva e partecipata da:

  • Calisese
  • Montiano
  • Gambettola
  • Savignano sul Rubicone e Sogliano
  • San Mauro Pascoli
  • Cesenatico
  • Gatteo
  • Fiumicino
  • Mercato Saraceno
  • Sarsina
  • San Piero in Bagno
  • Alfero

Punto di raccolta

Ospedale Bufalini Cesena

Punto di raccolta

Case Missiroli

Punto di raccolta

Savignano

Punto di raccolta

Mercato Saraceno

Punto di raccolta

San Piero in Bagno

Punto di raccolta

Alfero