La solidarietà fa bene alla salute.

ORARIO SEGRETERIA: martedì, venerdì e sabato dalle 7,00 alle 13,00

lunedì, mercoledì e giovedì dalle 7,00 alle 18,00

Servizio Civile

Praticamente ogni anno, alla pubblicazione del bando nazionale per il Servizio Civile Universale (di solito fra dicembre e gennaio), Avis Cesena mette a disposizione alcuni posti per ‘arruolare’ giovani volontari da impiegare nelle sue attività. In questi anni sono stati tanti i ragazzi e le ragazze che hanno aderito, mettendosi a disposizione per trascorrere un anno formativo e dinamico e di conoscere da vicino il mondo del volontariato e della salute. E alcuni di loro hanno continuato a collaborare con Avis Cesena anche dopo il termine dell’esperienza.

Qualche informazione per capire come funziona il servizio civile e perché si tratta di un’esperienza arricchente sotto vari punti di vista.

Possono svolgere il servizio civile ragazze e ragazzi di età compresa fra i 18 e i 28 anni non compiuti. Da un punto di vista pratico, a loro viene chiesto un impegno di 25 ore settimanali per un anno, e per questo ricevono 507,30 euro netti mensili. Inoltre, in favore degli operatori che concludono il Servizio Civile Universale senza demerito, è prevista una riserva di posti del 15% nei concorsi pubblici e per le assunzioni di personale non dirigenziale.

Ma il Servizio Civile in Avis è molto di più: si tratta di una straordinaria opportunità  di crescita sia umana che professionale, che permette di coniugare lavoro, etica, pace, solidarietà e sperimentare appieno i valori della cittadinanza attiva.

L’attività prevista permette ai giovani coinvolti di stare a contatto con donatrici e donatori e di partecipare a corsi di formazione certificati su vari argomenti con particolare attenzione all’ambito sanitario e alla comunicazione associativa digitale.