La solidarietà fa bene alla salute.

ORARIO SEGRETERIA: martedì, venerdì e sabato dalle 7,00 alle 13,00

lunedì, mercoledì e giovedì dalle 7,00 alle 18,00

Salute e donazione: è ripreso il dialogo con gli studenti

Nonostante le difficoltà provocate dalla pandemia, vanno avanti anche nell’anno scolastico 2021-22 gli interventi di “Salute e donazione – Una scelta consapevole”, il progetto di Ausl Romagna con Avis, Aido e Admo rivolto agli studenti delle classi quarte e quinte delle scuole superiori.

Anzi, quest’anno il numero di adesioni è stato più alto che in passato, coinvolgendo praticamente tutti gli istituti del comprensorio cesenate.

Il percorso è iniziato già prima di Natale, con i primi incontri con due classi del Versari – Macrelli. Ora si sta andando avanti, sia pure con i limiti imposti dall’andamento del Covid.

Come suggerisce il titolo, il progetto lega strettamente il concetto di tutela della salute, propria e altrui, e il valore della donazione come espressione di solidarietà. L’obiettivo è di arrivare a proporre agli studenti di intraprendere il percorso per diventare donatori.

Così, accanto alle indicazioni sui corretti stili di vita, i comportamenti a rischio, l’importanza della prevenzione, si forniscono – grazie all’apporto di esperti – tutte le informazioni sulle tematiche sanitarie legate alla donazione per renderli consapevoli del significato di questa scelta.

Lo scorso anno, con gli incontri tutti svolti online (e quindi con tutte le difficoltà del caso), al termine del progetto sono stati 245 i ragazzi che hanno raccolto l’invito ad aderire al percorso di donazione e una novantina di loro sono diventati donatori.

Condividi:

Scrivi un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.